facebook

Uipa Cosenza

37e0ed05c10ce8102e58e05f8ffa1ec6de1781d3

Informativa CookieInformativa Privacy

Pensioni: nuova versione del simulatore “Pensami” INPS

 

Per le pensioni, una nuova versione del simulatore “Pensami” è stata rilasciata dall’INPS, come da Messaggio n.298/2023

 

Ricordiamo che questo servizio permette ai cittadini, senza bisogno di accedere con le proprie credenziali, di conoscere i vari scenari della propria pensione futura, sulla base dell’occupazione lavorativa svolta.

Novità nuova versione “Pensami”

 

Le novità della nuova versione di “Pensami” INPS riguardano il consolidamento del servizio come consulente pensionistico di “prima istanza”. Tale nuova versione è stata presentata in anteprima ai Patronati, come INPAS Confsal, che ne hanno riconosciuto l’utilità come primo approccio alla pensione, in attesa di una consulenza personalizzata che gli stessi operatori di patronato possono erogare.

 

In particolare, la nuova versione di “Pensami” permette di inserire i propri dati anagrafici e contributivi, nonché alcuni istituti aggiuntivi che potrebbero permettere l’accesso anticipato alla pensione, come ad esempio:

 

§ il riscatto della laurea;

 

§ i periodi di maternità al di fuori del rapporto di lavoro;

 

§ i periodi di lavoro svolto all’estero

 

A questo punto sarà possibile verificare i possibili scenari pensionistici futuri, calcolando anche gli eventuali contributi previdenziali versati sia in Paesi UE che Extra-UE.

 

In seguito, “Pensami” sarà aggiornato con le novità pensionistiche previste dalla Legge di Bilancio 2023 (che puoi leggere qui), e sarà programmato anche per la fruizione tramite i dispositivi mobili.


facebook

Uipa Cosenza

Informativa CookieInformativa Privacy