Informativa Privacy
Uipa Cassano allo Ionio ( in seguito UIPA) si impegna a proteggere e rispettare la privacy. Vogliamo che lei sappia l’importanza che essa riveste per noi, come utilizziamo e proteggiamo le sue informazioni personali, quali diritti sono ad essa applicabili ed i recapiti a lei necessari per contattarci in caso necessiti di maggiori informazioni a riguardo.
SERVIZI OFFERTI DAL SITO
Il sito internet al momento fornisce informazioni sui servizi professionali offerti da Uipa. Nel sito, l'utente può accedere ad informazioni e servizi aggiornati ed innovativi sul mondo dell’assistenza fiscale, previdenziale, agricola e dei servizi al contribuente. Essi sono accessibili liberamente o previa registrazione; questi servizi sono sia di tipo informativo, ovvero basati su contenuti e dati pubblicati da Uipa, sia di tipo personalizzato, ovvero basati sulla gestione di dati e richieste dell'utente.
CHI SIAMO
Questi sono i dati della Uipa, il nostro indirizzo ed i contatti a cui può far riferimento per ottenere informazioni:
UIPA Cassano allo Ionio (CS)
Via Zara, 16
87011 – CASSANO ALLO IONIO (CS)
Codice Fiscale 94038320787
email: info@uipacs.it
LE LEGGI E I REGOLAMENTI
Le fonti di regolamentazione a cui ci riferiamo per la protezione dei dati personali sono:
•“REGOLAMENTO UE 2016/679 del 27 aprile 2016 sulla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali e sulla libera circolazione di tali dati, e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento generale sulla protezione dei dati) (“GDPR”).
•Autorità Nazionale di Controllo per la protezione dei dati personali è un’autorità indipendente istituita dalla cosiddetta legge sulla privacy (legge 31 dicembre 1996, n. 675) – che ha attuato nell’ordinamento giuridico italiano la direttiva comunitaria 95/46/CE – e oggi disciplinata dal Codice in materia di protezione dei dati personali (d.lgs. 30 giugno 2003, n. 196) e dal Regolamento UE sulla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali e sulla libera circolazione di tali dati (2016/679).
DATI PERSONALI TRATTATI
«dato personale»: è qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile («interessato»); si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale; (C26, C27, C30)
CHE TIPO DI INFORMAZIONE PERSONALE RACCOGLIAMO?
Ecco una descrizione dettagliata dei dati che raccogliamo.
Informazioni personali che ci fornisce
Uipa raccoglie e utilizza le informazioni che ha deciso di fornire nel caso in cui vuole mettersi in contatto con noi, o contattarci tramite altri mezzi (per esempio sui social media o comunicando tramite il nostro sito), in tal caso raccoglieremo informazioni anche tramite questi canali.
Queste informazioni possono esserci fornite direttamente attraverso la compilazione di form presenti sul sito internet oppure attraverso contatti telefonici che lei potrebbe avere con i nostri uffici e/o i servizi di assistenza clienti, o tramite social media o venendo direttamente presso gli uffici.
Specifiche informative sintetiche sono riportate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta. La Invitiamo comunque, nelle sue richieste di servizi o nei suoi quesiti, a non inviare nominativi o altri dati personali di soggetti terzi che non siano strettamente necessari; ben più opportuno appare, invece, l’uso di nomi di fantasia o minimizzando i nominativi da utilizzare.
Informazioni personali che raccogliamo automaticamente dalla navigazione internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. Salva questa eventualità, in genere i dati sui contatti web non vengono conservati per più di sette giorni.
Se utilizza un dispositivo mobile, potremmo anche raccogliere dati che identificano il suo dispositivo, le impostazioni e le caratteristiche dello smartphone, informazioni sulla posizione e su attività di sistema.
Informazioni personali che riceviamo da altre fonti.
Oltre alle informazioni che ci fornisce direttamente, potremmo anche riceverne altre tramite diverse fonti, quali ad esempio delle strutture esterne associate e/o affiliate a Uipa o da elenchi tenuti da enti pubblici o equiparati o sotto il controllo dell’autorità pubblica in base a specifica normativa nazionale. Possiamo inoltre raccogliere informazioni di dominio pubblico, per identificare quali tipi di informazioni pubblicitarie potrebbero essere di suo interesse.
Quando collega il suo account su Uipa a quello su un social media, le informazioni personali potrebbero essere condivise con Uipa dal titolare del servizio di social media, ma soltanto se lei stesso ne ha dato il consenso.
Per ulteriori informazioni, legga la sezione "Perché raccogliamo e utilizziamo i suoi dati personali?".
CON CHE MODALITA’ TRATTIAMO I SUOI DATI PERSONALI?
Il trattamento dei dati personali è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4 n. 2) del Regolamento UE e precisamente: la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione, il blocco. Il trattamento dei dati personali avviene, da parte di incaricati dell’organizzazione preposti alla gestione delle richieste, mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e comunque in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi. L’archiviazione può essere effettuata sia in modalità elettronica che cartacea.
PERCHE? RACCOGLIAMO E UTILIZZIAO I SUOI DATI PERSONALI?
Le informazioni su di Lei che raccogliamo vengono utilizzate per vari scopi. Ecco a cosa servono i suoi dati:
•Navigazione sul nostro sito internet.
•Gestione dei dati di contatto per ottenere su sua richiesta informazioni riguardanti i servizi erogati da Uipa. In tal caso potrebbe capitare di contattarla tramite e-mail, posta, telefono o SMS, a seconda del metodo di contatto che ha scelto. Inoltre, dovremo gestire le comunicazioni che lei invia a noi, per esempio nei seguenti casi:
a)Rispondere e gestire sue richieste sia indirizzate per mezzo del sito, che direttamente presso i nostri uffici.
b)Potremmo aver bisogno di inviare altri messaggi di tipo amministrativo.
•Gestione dei dati sia in fase pre-contrattuale (es. per preventivi/ordini/incarichi) nonché per tutta la durata contrattuale in relazione alle attività esercitate ed anche successivamente, per l’espletamento di obblighi e finalità amministrative, fiscali, tributarie, di qualità e commerciali, strumentali all’attività espletata per gli incarichi ricevuti.
•Servizi di Assistenza clienti: tramite i nostri uffici forniamo un completo ed esaustivo servizio di assistenza clienti riguardante tutta la tipologia di servizi offerti.
•Attività di marketing: utilizziamo le sue informazioni anche per attività di marketing, tra cui per esempio:
a)utilizzare le sue informazioni per inviarle notizie su prodotti e servizi in promozione. Può annullare l'iscrizione a queste comunicazioni di marketing in qualsiasi momento in maniera facile e veloce, deve solo inviare una mail a info@uipacs.it con i suoi dati e con la dicitura "Annulla l'iscrizione newsletter” oppure, in caso di comunicazioni via mail, attraverso il link di disiscrizione in calce alla mail;
b)in base alle informazioni che condivide con noi, potremmo mostrarle offerte personalizzate sul nostro sito o sui siti/app di terze parti (inclusi siti di social media). Potrebbero essere offerte per beneficiare di servizi in promozione o prodotti di terze parti che pensiamo potrebbero interessarle.
•Migliorare i nostri servizi: utilizziamo i dati personali anche a scopi di analisi, al fine di migliorare i nostri servizi e arricchire l'esperienza degli utenti. I dati possono essere utilizzati anche a scopo di test, per la risoluzione di problemi e per migliorare la funzionalità e la qualità dei nostri servizi. L'obiettivo principale è quello di ottimizzare e personalizzare i nostri servizi a seconda delle sue esigenze.
•Scopi giuridico-legali: infine, in alcuni casi, potremmo aver bisogno di utilizzare le sue informazioni per gestire e risolvere controversie legali, indagini governative e controlli di conformità, o per far rispettare i termini di utilizzo del servizio, così come previsto.
I trattamenti operati non prevedono un processo decisionale basato unicamente sul trattamento automatizzato.
SU QUALE BASE GIURIDICA TRATTIAMO I SUOI DATI?
Possiamo operare il trattamento dei suoi dati personali perché:
•Per fornirle servizi che hai scelto.
•Dobbiamo adempiere ad una richiesta pervenuta da parte sua che ci obbliga contrattualmente:
La base giuridica del trattamento di dati personali per tali finalità è l’art. 6(1)(b) del Regolamento ([…]il trattamento è necessario all'esecuzione di un contratto di cui l'interessato è parte o all'esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso), in quanto i trattamenti sono necessari all'erogazione dei servizi. Il conferimento dei dati personali per queste finalità è facoltativo, ma l'eventuale mancato conferimento comporterebbe l'impossibilità di attivare i servizi richiesti.
•Ci ha dato il permesso di farlo:
I trattamenti eseguiti per le finalità promozionali, di marketing, (con o senza profilazione dei dati), comunicazione a terzi dei dati per la promozione di loro specifici servizi, ecc. si basano sul rilascio del Suo consenso, in modalità differenziata per ciascuna differente finalità, ai sensi dell’art. 6(1)(a) ([…] l'interessato ha espresso il consenso al trattamento dei propri dati personali per una o più specifiche finalità) e dell’art. 22(2)(c) del Regolamento. Il conferimento dei Suoi dati personali per queste finalità è quindi del tutto facoltativo e non pregiudica la fruizione dei servizi. Qualora desiderasse opporsi al trattamento dei Suoi dati per tali finalità, potrà in qualunque momento farlo contattando il RPD ai recapiti indicati nella sezione "Contatti" di questa informativa. Si precisa che se il titolare del trattamento utilizza, a fini di vendita diretta di servizi, le coordinate di posta elettronica fornite dall'interessato nel contesto della vendita di un servizio, può non richiedere il consenso dell'interessato, sempre che si tratti di servizi analoghi a quelli oggetto della vendita e l'interessato, adeguatamente informato, non rifiuti tale uso, inizialmente o in occasione di successive comunicazioni.
•Per rispettare la legge:
In tal caso il trattamento è operato ai sensi dell’art. 6(1)(c) del Regolamento ([…]il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento). Una volta conferiti i dati personali, infatti, il trattamento è invero necessario per adempiere ad obblighi di legge a cui il Uipa è soggetto.
Tutti questi motivi sono i motivi per cui Uipa può elaborare legalmente le informazioni che abbiamo su di lei.
CHI ALTRI POTREBBE CONDIVIDERE LE SUE INFORMAZIONI CON NOI?
Uipa potrebbe condividere le sue informazioni personali con terze parti, sia perché lei ha acconsentito a farlo, sia per ragioni legali ad esse connesse.
I dati di natura personale forniti potranno essere comunicati a destinatari, che tratteranno i dati in qualità di responsabili (art. 28 del Reg. UE 2016/679) e/o in qualità di persone fisiche che agiscono sotto l’autorità del Titolare e del Responsabile (art. 29 del Reg. UE 2016/679), per le finalità sopra elencate.
Nello specifico, i dati potranno essere comunicati a:
•Soggetti o società facenti parte dell’organizzazione territoriale;
•Soggetti che forniscono servizi per la gestione del sistema informativo e delle reti di comunicazione (ivi compresa la posta elettronica);
•studi o società nell’ambito di rapporti di assistenza e consulenza;
•autorità competenti per adempimenti di obblighi di legge e/o di disposizioni di organi pubblici, su richiesta;
•ottemperare a una procedura legale valida;
•proteggere i diritti, la privacy, la sicurezza o la proprietà di Uipa, dei visitatori del sito, degli ospiti, dei dipendenti o del pubblico.
In generale si tratta di terze società o soggetti che svolgono, per conto di Uipa, specifici servizi, in qualità di Responsabili esterni del trattamento, o comunicati ad ulteriori soggetti terzi che trattano i dati o in modo autonomo o in qualità di sub-Responsabili, unicamente per dare esecuzione al contratto di servizio stipulato e a condizione che tale finalità non sia incompatibile con gli scopi per i quali i dati sono stati raccolti e trattati dal Titolare. in ogni caso, in conformità alle disposizioni di legge vigenti in materia e impegnandosi per contratto, attraverso la sottoscrizione di accordi di riservatezza da parte del loro personale, a proteggere le sue informazioni personali e a non utilizzarle o condividerle, a meno che non venga richiesto dalla legge.
L'elenco completo e aggiornato dei Responsabili del trattamento e dei soggetti cui i dati sono comunicati è conoscibile scrivendo a info@uipacs.it
I dati non saranno comunicati, ceduti o in altro modo trasferiti ad altri soggetti terzi senza che gli utenti ne siano stati preventivamente informati e previo loro consenso, quando richiesto dalla legge.
Dati aggregati o resi anonimi con informazioni personali rimosse:
Potremmo, di volta in volta, fornire a terzi dati che sono stati aggregati o resi anonimi. Ciò significa che le sue informazioni personali che potrebbero essere utilizzate per identificarti sono state rimosse dai dati. I dati forniti a terzi in questo modo non sono dati personali; tuttavia, si mantiene il diritto di opporsi.
DOVE I SUOI DATI VENGONO CONSERVATI?
Principalmente memorizziamo ed elaboriamo i suoi dati personali in Italia/UE/Spazio Economico Europeo ("SEE"). Se trasferiamo i suoi dati personali al di fuori del SEE, lo sarà perché ha acconsentito o perché abbiamo una ragione legale per farlo.
Alcuni esempi di motivi per i quali i dati potrebbero essere trattati al di fuori del SEE includono:
•Adempimento dell'ordine di fornitura del servizio se il fornitore dei servizi (o il suo fornitore dei servizi) ha parte dei propri server ubicati fuori del SEE.
•Processo di pagamento se effettuato per mezzo di carta di credito.
•Se i suoi dati personali non possono essere elaborati all'interno del SEE, noi ci impegneremo nel:
a)rispettare tutti gli altri principi di protezione dei dati;
b)dove possibile, sia in un paese che è nella lista dei paesi della Commissione UE che forniscono adeguate protezioni per i diritti e le libertà delle persone interessate;
c)se il trasferimento è verso gli Stati Uniti d'America, faremo tutto il possibile per assicurarci che partecipino al programma Privacy Shield;
d)assicurare di aver valutato l’adeguatezza della protezione in tutti gli altri casi.
Nello specifico i dati saranno trasferiti in base a:
•Articolo 44 - Principio generale per il trasferimento;
•Articolo 45 - Trasferimento sulla base di una decisione di adeguatezza;
•Articolo 46 - Trasferimento soggetto a garanzie adeguate (anche con clausole contrattuali e le altre disposizioni di cui all’articolo 46, paragrafo 3);
Il nostro sito potrebbe condividere alcuni dei dati raccolti con servizi localizzati al di fuori dell'area dell'Unione Europea. In particolare con Google, Facebook e Microsoft (Linkedin) tramite i social plugin e il servizio di Google Analytics. Il trasferimento è autorizzato in base a specifiche decisioni dell'Unione Europea e del Garante per la tutela dei dati personali, in particolare la decisione 1250/2016 (Privacy Shield), per cui non occorre ulteriore consenso. Le aziende sopra menzionate garantiscono la propria adesione al Privacy Shield.
Potrà sempre ottenere informazioni circa le garanzie per il trasferimento dati scrivendo una mail all’indirizzo rpd@uipacs.it
•Luogo del trattamento.
I dati raccolti dal sito sono trattati presso la sede del Titolare del Trattamento, e presso l’infrastruttura del datacenter del web hosting.
•Trasmissione e conservazione dei suoi dati personali.
Sfortunatamente, la trasmissione di informazioni via internet non è completamente sicura. Sebbene utilizziamo le best practice per proteggere e per garantire che i suoi dati siano crittografati secondo lo standard richiesto nel GDPR, non possiamo garantire la sicurezza dei suoi dati mentre vengono trasmessi e archiviati.
•Tempi di conservazione ed archiviazione dei dati o criterio per la determinazione del periodo.
Nel rispetto di quanto previsto dall’art. 5 comma 1 lett. e) del Reg. UE 2016/679 ed in linea generale conserviamo le informazioni personali che consentano l’identificazione degli interessati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali i dati personali sono trattati, ove non sia richiesto o permesso dalla legge vigente un periodo più lungo di conservazione o per altri motivi fondamentali, come il rispetto degli obblighi legali, la risoluzione di dispute e l'applicazione dei contratti.
I tempi di conservazione effettivi delle informazioni degli utenti possono variare in modo significativo a seconda dello scopo ed al variare del contesto dei differenti servizi erogati, per cui tali informazioni vengono raccolte e utilizzate. I criteri di carattere generale utilizzati per determinare i periodi di conservazione includono:
a)Il tempo per il quale i dati personali sono necessari per fornire i servizi richiesti.
Sono incluse operazioni come il mantenimento e il miglioramento delle prestazioni, il mantenimento della sicurezza dei sistemi e il mantenimento di record aziendali appropriati. Si tratta della regola generale che stabilisce la linea di base per la maggior parte dei periodi di conservazione dei dati.
b)La gestione dei dati da parte dei clienti, con l'aspettativa che Uipa li conservi fino a quando non vengono rimossi con il loro consenso.
Dati di questo genere potrebbero essere rappresentati da un documento dichiarativo di un utente finale archiviato nella piattaforma di gestione dei software dichiarativi. In questi casi, Uipa conserva i dati fino a quando o l'utente non li elimina attivamente, o non ne richieda ad esempio la cancellazione, la portabilità o la fruizione di altro diritto a lui spettante che possa interferire con il trattamento dei dati
c)L'eventualità che i dati personali siano dati sensibili.
In tal caso, in genere sarebbe appropriato un periodo di conservazione abbreviato.
d)L'eventualità che l'utente abbia fornito il consenso a un periodo di conservazione più lungo.
In tal caso, Uipa conserverà i dati in conformità al consenso dell'utente.
Se archiviate in forma cartacea, le informazioni personali saranno distrutte in modo sicuro, per esempio con tritacarte o inceneritori per i documenti cartacei o in altro modo; se archiviate in formato elettronico, le informazioni personali saranno distrutte attraverso misure tecniche atte a garantire che le informazioni non possano essere ripristinate o ricostruite in un momento successivo.
LA SICUREZZA APPLICATA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
I suoi dati personali sono protetti dall’accesso, utilizzo o divulgazione non autorizzati. A tali dati può accedere solo il nostro personale autorizzato, dotato di proprie credenziali di autenticazione, ed agli stessi sono state applicate tutte le procedure di sicurezza necessarie a proteggerli da violazioni da parte di personale non autorizzato. Tutti i dati personali, che ci fornisce, sono infatti conservati in un ambiente sicuro e controllato e, nel caso di servizi delegati a società terze, previa verifica delle condizioni di adeguatezza riguardanti la sicurezza del trattamento da loro effettuato. A tal fine sono stati predisposti processi fisici, elettronici ed organizzativi per salvaguardare e proteggere le informazioni raccolte.
CANALI ONLINE
Possiamo utilizzare informazioni provenienti da fonti online, quali siti web, social media e piattaforme di condivisione delle informazioni. Queste informazioni possono essere utilizzate per personalizzare e migliorare i nostri servizi e comunicare con voi in modo efficace, in quanto sappiamo che molti dei nostri clienti si avvalgono di una vasta gamma di canali multimediali per la comunicazione e la condivisione di informazioni.
Possiamo utilizzare svariate funzioni di social media, come ad esempio il pulsante "Mi piace" di Facebook sui nostri siti Web e applicazioni per dispositivi mobili. In alcuni casi, a seconda delle circostanze, potremmo contattarvi su tali piattaforme di social media. Le informazioni che pubblicate sui siti di social media e i controlli in merito a tali divulgazioni sono disciplinati dalle rispettive direttive di tali terze parti.
Quando usiamo le informazioni provenienti da queste fonti, rispettiamo le autorizzazioni che avete impostato per l'utilizzo delle informazioni con ogni fonte.
Vi consigliamo di controllare regolarmente le impostazioni relative a preferenze e privacy, a cui potete accedere da qualsiasi piattaforma di social network.
COSA ACCADE SE SCEGLIE DI NON FORNIRE LE SUE INFORMAZIONI PERSONALI?
Se le informazioni personali sono necessarie per fornire beni o servizi all'utente non accetteremo il contratto o forniremo i servizi se non ci fornisce le sue informazioni personali.
CATEGORIE PARTICOLARI DI DATI SOGGETTI A TRATAMENTO SPECIALE
Il termine "dati riservati soggetti a trattamento speciale" indica le sue informazioni relative a razza od origine etnica, opinioni politiche, religione o altri credi, appartenenza a sindacati, salute, vita od orientamento sessuale, informazioni genetiche, precedenti penali e dati biometrici utilizzati ai fini di un'identificazione univoca. Generalmente non raccogliamo informazioni riservate, a meno che non siano fornite volontariamente dall'utente. Sono dati la cui tutela ha lo scopo di garantire la libertà di pensiero e di opinione, la dignità della persona e la libertà da possibili discriminazioni, per il trattamento dei quali si prescrive il consenso esplicito, anche se non necessariamente scritto, perché riguardano aspetti particolarmente privati dell'individuo e possono essere usati a fini discriminatori.
MINORI
Il nuovo Regolamento europeo (GDPR) ha prescritto, all'articolo 8, l'obbligo di non consentire l'offerta diretta di servizi della società dell'informazione (quindi iscrizione ai social network e ai servizi di messaggistica) a soggetti minori di 16 anni, a meno che non sia raccolto il consenso dei genitori (occorre accertare che il consenso sia dato dall'esercente la patria potestà) o di chi ne fa le veci.
L'iscrizione ad un servizio online, quindi, è assoggettata alle regole per la conclusione dei contratti, per i quali occorre che il soggetto sia in grado di apprezzare la natura e le conseguenze del suo consenso.
Il nostro sito Web non intende richiedere o raccogliere intenzionalmente dati personali di persone di età inferiore a 16 anni. Se veniamo informati o scopriamo in altro modo che sono stati erroneamente raccolti i dati personali di un minore, prenderemo tutte le misure commercialmente ragionevoli per eliminare tali informazioni.
I suoi diritti
Uipa rispetterà diritti legali riferibili ai suoi dati personali.
Di seguito sono riportati i suoi diritti, e ciò che facciamo per garantire la loro applicazione:
Il diritto di essere informati.
Pubblichiamo questa Informativa per tenerla informata su ciò che facciamo con le sue informazioni personali. Ci impegniamo ad essere trasparenti su come utilizziamo i suoi dati.
Il diritto di accesso.
Ha il diritto di accedere ai suoi dati. La invitiamo a contattare il responsabile della protezione dei dati Uipa presso rpd@uipacs.it se desidera accedere alle sue informazioni personali che Uipa detetiene.
Il diritto di accesso.
Ha il diritto di accedere ai suoi dati. La invitiamo a contattare il responsabile della protezione dei dati di Uipa presso rpd@uipacs.it se desidera accedere alle sue informazioni personali che il Uipa detiene.
Diritto alla rettificazione.
Se ritiene che le sue informazioni sono inaccurate o non complete, ha il diritto di chiederci di correggerle. Se tali dati sono stati trasmessi a terzi con il suo consenso o per motivi legali, dobbiamo anche chiedere loro di rettificare i dati. La invitiamo a contattare il responsabile della protezione dei dati di Uipa presso rpd@uipacs.it se hai bisogno di rettificare le sue informazioni.
Diritto alla cancellazione.
Talvolta chiamato "il diritto all'oblio". Se vuole che Uipa cancelli tutti i suoi dati personali e non abbiamo un motivo legale per continuare a elaborarli e conservarli, contatti il nostro responsabile della protezione dei dati: rpd@uipacs.it.
Il diritto di limitarne il trattamento.
Hai il diritto di chiedere a Uipa di limitare il modo in cui trattiamo i suoi dati. Ciò significa che siamo autorizzati a memorizzare i dati ma non a elaborarli ulteriormente. Conserviamo solo un numero sufficiente di dati per assicurarci di rispettare la sua richiesta in futuro. Se desidera che noi limitiamo il trattamento dei suoi dati, la preghiamo di contattare il nostro ufficio per la protezione dei dati: rpd@uipacs.it.
Il diritto alla portabilità dei dati.
Uipa deve garantirle il diritto di ottenere e riutilizzare i suoi dati personali per altri scopi e servizi in modo sicuro e protetto, senza che ciò influisca sulla loro fruibilità. Contatti il nostro responsabile della protezione dei dati se desidera informazioni su come trasferire i suoi dati altrove: rpd@uipacs.it. Questo diritto si applica solo ai dati personali che ci ha fornito in qualità di titolare dei dati. I dati devono essere detenuti da noi con il consenso o per l'esecuzione di un contratto.
Diritto di opposizione.
Ha il diritto di opporsi al trattamento effettuato per finalità connesse alle decisioni individuali automatizzate, al trattamento dei dati a motivo della particolare situazione dell’interessato e a un ulteriore uso dei dati a fini di marketing diretto (inclusa l'aggregazione dei dati) e sull'elaborazione per scopi privi di statistiche. Le decisioni automatizzate sono decisioni adottate usando dati personali trattati esclusivamente con mezzi automatici. Se si desidera opporsi, si prega di contattare il nostro responsabile della protezione dei dati: rpd@uipacs.it
Diritto di revocare il consenso.
Se ci ha dato il consenso per elaborare i suoi dati ma ha successivamente cambiato idea, ha il diritto di revocare il suo consenso in qualsiasi momento e Uipa deve interrompere l'elaborazione dei suoi dati. Se si desidera ritirare il proprio consenso, si prega di contattare il nostro responsabile della protezione dei dati: rpd@uipacs.it
Diritto di presentare un reclamo all’Autorità Garante.
Ha il diritto di presentare reclamo all'Autorità Garante per la protezione dei dati personali se ritiene che non abbiamo risposto alle sue richieste per risolvere un
problema. Può trovare i loro dettagli di contatto qui: www.garanteprivacy.it
LINKS AD ALTRI SITI WEB
Il nostro sito e le nostre applicazioni mobile possono contenere link a siti Web di terze parti. La preghiamo di osservare che non siamo responsabile per la raccolta, l'utilizzo, la gestione, la condivisione o la divulgazione dei dati e delle informazioni da parte delle suddette terze parti. Se fornisce informazioni su, e utilizza siti di terze parti, verranno applicate le norme sulla privacy e i termini di utilizzo del servizio dei suddetti siti. La invitiamo a leggere le norme sulla privacy dei siti Web che visita prima di inviare informazioni personali. In alcuni casi, questi siti possono essere a marchio congiunto e mostrare i nostri loghi o altri marchi registrati. Per sapere se è sul nostro sito Web, controllate l'URL della pagina che state visitando.
MARCHI E SEGNI DISTINTIVI
I vari marchi e segni distintivi riportati sul sito sono di proprietà e/o utilizzo del Uipa e l’accesso al sito non consente all’utente il diritto di utilizzare tali marchi e segni distintivi senza l’autorizzazione scritta dei rispettivi e legittimi proprietari. Tutta la documentazione pubblicata sul sito è protetta dai diritti di proprietà, in conformità alla normativa vigente in materia di tutela del diritto d’autore applicabile. La documentazione, le immagini, i caratteri, la grafica, il software e altri contenuti del sito, nonché la presentazione e l’elaborazione degli stessi, tutti i codici e format scripts per implementare il sito, sono di proprietà e/o utilizzo esclusivo di Uipa e sono tutelati dalla normativa applicabile.
L’accesso al sito non consente all’utente il diritto di appropriarsi, riprodurre, modificare, distribuire, ripubblicare, in alcuna forma anche parziale, le informazioni in esso contenute, senza l’espressa autorizzazione scritta di Uipa e/o del terzo titolare dei relativi diritti di sfruttamento e/o di riproduzione.
CAMBIAMENTI DELLA PRIVACY
Uipa potrebbe cambiare questo avviso di volta in volta in futuro. Eventuali modifiche verranno pubblicate qui e, se del caso, notificate per iscritto. Le consigliamo di ricontrollare frequentemente per vedere eventuali aggiornamenti o modifiche.
L’attuale versione è stata redatta in data 28 dicembre 2022.